Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Forte Michelangelo di Civitavecchia: Storia e Fascino sul Mare 🏰🌊

Se stai programmando una visita a Civitavecchia, non puoi perderti uno dei suoi simboli più iconici: il Forte Michelangelo. Situata in una posizione strategica sul Mar Tirreno, questa imponente fortezza rinascimentale è una delle principali attrazioni storiche della città.

Per rendere la tua visita ancora più comoda e rilassante, soggiorna presso la Dimora del Viandante, un’accogliente casa vacanze situata in Via Cesare Battisti 12, a pochi passi dal centro storico e dalle principali attrazioni della città.


🏰 Forte Michelangelo: Il Guardiano del Porto di Civitavecchia

Il Forte Michelangelo è una delle fortezze più affascinanti del Rinascimento italiano. La sua costruzione iniziò nel 1508 per volontà di Papa Giulio II, con l’obiettivo di proteggere il porto di Roma dagli attacchi dei pirati.

🔹 Architettura e costruzione
Il progetto iniziale fu affidato al Bramante, ma dopo la sua morte venne completato da Antonio da Sangallo il Giovane e Giuliano Leno. L’iconica torre ottagonale centrale fu invece progettata dal grande Michelangelo, da cui la fortezza prende il nome.

🔹 Caratteristiche principali del Forte
✅ Struttura a quadrilatero con quattro torri angolari
✅ Torre ottagonale centrale progettata da Michelangelo
✅ Bastioni con nomi di Santi: San Giovanni, Santa Ferma, San Colombano e San Sebastiano
✅ Tunnel sotterraneo segreto, usato come via di fuga in caso di attacco
✅ Costruzione in travertino, il materiale utilizzato anche per la Basilica di San Pietro

🛡️ Curiosità: Quando fu completata nel 1537, il Forte Michelangelo era una delle più grandi fortezze del periodo, diventando un modello per la difesa costiera nel Mediterraneo.


⛪ Altre Attrazioni di Civitavecchia

Oltre al Forte Michelangelo, Civitavecchia vanta una ricca storia e numerosi luoghi di interesse:

✔ Mura medievali (IX secolo) che circondano il centro storico
✔ Cattedrale di San Francesco d’Assisi, principale chiesa della città
✔ Chiesa della Morte, il più antico edificio religioso di Civitavecchia
✔ Terme Taurine, antichi bagni romani risalenti all’epoca imperiale
✔ Antemurale Cristoforo Colombo, il muro difensivo affacciato sul mare
✔ Muraglione Urbano VIII, una struttura storica di grande valore
✔ Fontana del Vanvitelli, costruita nel 1743 per abbellire il porto

🌊 Lungomare di Civitavecchia
Passeggiando lungo Viale Garibaldi, potrai ammirare la vista sul mare, scoprire numerosi ristoranti dove gustare freschissimo pesce locale e concederti un aperitivo nei tanti bar e caffetterie panoramiche.


🚗 Come Raggiungere il Forte Michelangelo

Il Forte Michelangelo si trova nel cuore del Porto di Civitavecchia ed è facilmente raggiungibile da qualsiasi punto della città.

🚶‍♂️ A piedi

  • Se soggiorni presso la Dimora del Viandante, puoi raggiungere il Forte in pochi minuti a piedi.

🚘 In auto

  • Da Roma: prendi l’autostrada A12 e esci a Civitavecchia Sud. Segui le indicazioni per il porto.
  • Da Tarquinia: prendi la SS1 Aurelia in direzione Civitavecchia.

🚆 In treno

  • Stazione ferroviaria di Civitavecchia → 10 minuti a piedi dal Forte Michelangelo.
  • Treni diretti da Roma Termini a Civitavecchia (circa 1 ora di viaggio).

🏡 Dove Soggiornare per Visitare il Forte Michelangelo?

La Dimora del Viandante è la scelta ideale per chi vuole esplorare Civitavecchia e il suo affascinante patrimonio storico.

📍 Indirizzo: Via Cesare Battisti 12, Civitavecchia
🏠 Comfort: Wi-Fi gratuito, cucina attrezzata, ambienti spaziosi
🚶‍♂️ Posizione strategica: vicino al porto, alla stazione e alle principali attrazioni

📅 Prenota ora e scopri il Forte Michelangelo e la storia di Civitavecchia!